Erbe Cardo mariano sommità 1kg.In passato, Silybum marianum veniva coltivato come ortaggio: le radici bollite, infatti, ricordano nel sapore la barba di becco, i capolini sono un ottimo sostituto dei carciofi e le foglie dall'aroma di spinacio venivano cotte o consumate in insalata.E' una pianta annuale o biennale diffusa soprattutto in Europa.Secondo la leggenda, le variegature delle foglie furono causate dal latte della Vergine Maria che scorreva lungo le foglie; da qui il nome della specie "marianum".Sylibum deriva invece dal greco silybon, termine usato da Dioscoride per indicare una pianta dall'aspetto di cardo.Il cardo mariano contiene principi attivi che svolgono un'azione depurativa e antitossica nei confronti del fegato, talmente efficace da proteggere gli animali a sangue caldo dall'avvelenamento da Amanita phalloides, un fungo che per ingestione provoca danni irreversibili a quest'organo.Si tratta di un'erba amara, spasmolitica, coleretica e diuretica: viene utilizzata contro i disturbi di fegato e di cistifellea, inoltre svolge un'azione protettiva nei confronti della cellula epatica. Prezzo Euro 26.00
|