La comodità di comprare da casa - Gigamercato.it

  Shopping OnLine - Gigamercato.it

Gigamercato.it Mercato  Superstore 

Abbigliamento
Assicurazioni
IdeeRegalo
Computer
Incontri
Libri
Motori
NaturaBenessere
TelefonoInternet
Ufficio
ViaggiVacanze

Olio di Ribes Nero 500mg al 17% GLA 60 perle



Olio di Ribes Nero 500mg al 17% GLA   60 perle    

Descrizione

Olio di Ribes Nero 500mg al 17% GLA 60 perle.L'olio di ribes nero, ricco in acido gamma-linolenico, è in grado di influenzare il metabolismo delle prostaglandine PG-1 e mostra effetti benefici nelle malattie cutanee, infiammatorie dei parametri lipidici.Il ribes nero è una pianta che cresce spontaneamente in Europa settentriobnale e centrorientale.Dai suoi semi oleosi viene estratto a freddo l'olio che mostra un elevato tenore in acido gamma linoleico (GLA), classificato anche come EFA (Essential Fatty Acid), non è sintetizzabile dai mammiferi, ma solo dai vegetali ed è presente in poche varietà di piante.La pressatura idraulica a freddo dell'estratto contenuto nel prodotto, realizzata senza alcun uso di solventi, consente di ottenere un'alta concentrazione dil GLA (85 mg a perla).Inoltre la presenza di vitamina E, come agente antiossidante, preserva al massimo il principio attivo.L'apporto di GLA con la dietà è in grado di aumentare la produzione di prostaglandine (PG-1) che hanno la proprietà di inibire i processi infiammatori, bloccando la liberazione di acido arachidonico e di conseguenza delle PG2, che al contrario esplica un'azione antinfiammatoria, ipertensiva e aggregante piastrinica.<b>Attività ed effetti benefici:</b><b>- Pelle:</b>Numerosi studi clinici hanno dimostrato l'effetto della somministrazione di questo acido polisaturo nel trattamento di affezioni dermatologiche quali psoriasi, acne, orticaria.Tuttavia i migliori risultati sono stati ottenuti con i soggetti affetti da dermatite atopica.Secondo alcuni Autori, infatti, uno dei meccanismi implicati nello sviluppo di questa malattia dermatologica, consisterebbe nella carenza di GLA fattore in grado di inibire i processi infiammatori.Nei soggetti trattati è stato osservato un miglioramento generale delle condizioni cutanee, la diminuzione della sintomatologia (eritema, prurito, escoriazioni, desquamazione, perdita di lucidità, lichenificazione), oltre alla riduzione dell'assunzione di farmaci (steroidi orali e topici, antibiotici, antistaminici).<bt><b>- Infiammazioni:</b> La somministrazione di GLA, per la sua capacità di modulare gli stati infiammatori, ha mostrato il miglioramento della sintomatologia di condizioni quali artrite reumatoide, sindrome di Sjogren e altre condizioni reumatologiche.<b>- Colesterolo e trigliceridi:</b>L'attività ipocolesterolemizzante è da attribuire all'incremento della produzione di prostaglandine PG-1 che, come già accennato, hanno la proprietà di inibire la formazione di colesterolo "cattivo" LDL, favorendo l'incremento del colesterolo "buono" HDL".<b>- Sindrome premestruale:</b>L'attività antinfiammatoria dell'acido gamma lino...
Prezzo Euro 16.00

Prezzo

16.00

Home ~ Abbigliamento ~ Assicurazioni ~ IdeeRegalo ~ Computer ~ Incontri ~ Libri ~ Motori ~ NaturaBenessere ~ TelefonoInternet ~ Ufficio ~ ViaggiVacanze ~