La comodità di comprare da casa - Gigamercato.it

  Shopping OnLine - Gigamercato.it

Gigamercato.it Mercato  Superstore 

Abbigliamento
Assicurazioni
IdeeRegalo
Computer
Incontri
Libri
Motori
NaturaBenessere
TelefonoInternet
Ufficio
ViaggiVacanze

Betacarotene 25.000 u.i. 30 cpr



Betacarotene 25.000 u.i.   30 cpr    

Descrizione

Betacarotene 25.000 u.i. 30 cpr.Questo prodotto è indicato per fornire un apporto supplementare giornaliero alla razione alimentare di betacarotene.Solo il 10% dei circa 600 carotenoidi presenti in natura possiedono attività provitaminica A, e, tra questi, il betacarotene è la forma biologicamente più attiva e diffusa.Indispensabile per coadiuvare i trattamenti antiossidanti per la bellezza della pelle e per indurre e mantenere una sana e bella abbronzatura.Tra i carotenoidi, il betacarotene è la forma biologicamente più attiva come vitamina A. La vitamina A è indispensabile per il meccanismo della visione e per la differenziazione cellulare; di conseguenza è necessaria per la crescita, la riproduzione e l'integrità del sistema immunitario.La vitamina A preforrnata si trova nei tessuti degli animali, mentre nei vegetali sono presenti, associati alla clorofilla, alcuni precursori chiamati carotenoidi che vengono trasformati in vitamina A nell'organismo. Questo gruppo di pigmenti è largamente rappresentato in natura e conferisce a fiori e piante le caratteristiche colorazioni giallo, rosso e arancia. II betacarotene, il carotenoide più attivo e quantitativamente più importante, appartiene a questa famiglia. La sostanziale differenza tra vitamina A e b-carotene è che quest'ultimo è privo di tossicità. L'assorbimento di b-carotene può essere compromesso da più fattori (grassi perossidati, ossidanti), mentre il deficit di alcuni nutrienti (proteine, ferro, zinco) interferisce con l'assorbimento, il trasporto e la sua utilizzazione.L'uomo non è in grado di sintetizzare b-carotene, che deve pertanto essere assunto con la dieta, tenendo presente che ne vengono assorbite quantità comprese tra il 5 e il 50%.Il b-carotene viene scisso per mezza di due enzimi – betacerotene 15'-diosigenasi e retinaldade riduttasi –, dalla mucosa intestinale in due molecole di vitamina A che vengono da essa assorbite e trasportate al fegato attraverso il circolo linfatico. Una volta raggiunta la cellula epatica, il b-carotene diviene immediatamente disponibile per essere utilizzato dall'organismo. Diversi fattori influenzano la biodisponibilità e la digestione della vitamina A e dei carotenoidi. Tra questi, molto importanti, sono lo stato nutrizionale del soggetto e l'integrità funzionale della mucosa intestinale. Le proteine assunte con la dieta stimolano l'assorbimento di b-carotene, comportandosi come agenti di superficie attivi sia nel lume intestinale che sulla superficie. <b>ATTIVITÀ ED EFFETTI BENEFICI</b><b>Protezione della visione</b><b>Protezione degli epiteli</b><b>Regolazione della produzione di muco</b><b>Preven...
Prezzo Euro 13.00

Prezzo

13.00

Home ~ Abbigliamento ~ Assicurazioni ~ IdeeRegalo ~ Computer ~ Incontri ~ Libri ~ Motori ~ NaturaBenessere ~ TelefonoInternet ~ Ufficio ~ ViaggiVacanze ~