Bioflavonoidi plus 60 tav.I bioflavonoidi sono un gruppo di pigmenti dotati di attività antiossidante, presenti in numerosi tipi di frutti e verdure. Questi composti svolgono una rilevante azione vasoprotettrice e venotonica e, incrementando i livelli intracellulari di vitamina C, ne potenziano l'azione antiossidante, favorendo l'attività protettiva contro il danno ossidativo dei radicali liberi.Sebbene siano considerati nutrienti "semi-essenziali", la loro importanza nella nutrizione umana non è da considerare secondaria a quella delle vitamine e dei minerali essenziali necessari per un corretto mantenimento della salute.Infatti le ricerche indicano questi composti quali potenti fattori antiossidanti capaci di offrire una protezione contro il danno ossidativo e, quindi, di svolgere un'azione di prevenzione nei confronti di numerosi disturbi della salute. L'associazione in questa formula con la vitamina Coltre a potenziare l'azione antiossidante, permette un risparmio di questa importante vitamina. Infatti, sia i flavonoidi che la quercetina sono in grado di incrementare i livelli intracellulari di vitamina C. Possiamo considerare la quercetina il flavoncide in assoluto più studiato e che ha mostrato la maggiore attività nei modelli sperimentali, specialmente in vitro.Il loro utilizzo ha fornito risultati apprezzabili nel trattamento della permeabilità capillare, della tendenza alle ecchimosi, delle emorroidi e delle vene varicose. <b>ATTIVITÀ ED EFFETTI BENEFICI</b>Le principali attività attribuite ai flavonoidi sono:<b>Antiossidante e antiradicalica</b>L'azione antiossidante, che generalmente è estesa a tutti i flavonoidi, è particolarrmente spiccata nella quercetina, che possiamo considerare uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura.<b>Modulazione delle attività enzimatiche</b>Secondo numerosi studi, la capacità dei flavonoidi di inibire l'attività di alcuni enzimi è la spiegazione delle attività antitrombotica e vasoprotettiva.<b>Antinfiammatoria</b>Questa attività è da attribuire all'inibizione di alcuni processi infiammatori iniziali, quali la degranulazione dei mastociti, dei neutrofili e dei basofili e la formazione di prostaglandine.<b>Prevenzione fenomeni trombotici e azione vasoprotettrice</b>L'attività antitrombotica dei bioflavonoidi è da attribuire all'inibizione dell'aggregazione piastrinica, che è in grado di ridurre la predisposizione all'insorgenza dei fenomeni trombotici. Numerasi studi hanno fornito esiti positivi nel trattamento dell'insufficienza venosa (vene varicose, emorroidi, retinopatia diabetica e disturbi vascolari diabetici).<b>Condizioni ... Prezzo Euro 15.00
|